Introduzione:
Tutte le grandi civiltà del passato, a un certo punto della loro evoluzione, sono approdate alla compilazione di sistemi divinatori fondate sull’impiego di simboli. L’arte della cartomanzia in pratica non è che questo: la capacità di decodificare il complesso e organico linguaggio del simbolo, capace di far scattare, proprio in virtù della sua energia primordiale, meccanismi arcaici, reazioni, emozioni e poteri.
Il bisogno di sapere prima, di conoscere con buon anticipo, il momento di un ritorno, l’esito di una questione in sospeso, la direzione da prendere per ritrovare stabilità ed equilibrio, ha sviluppato in alcuni particolari individui sensitività, un’acuta attenzione al dettaglio, al segno, divenuto con il tempo simbolo, codice di un linguaggio misterioso quanto antico.
Ci limitiamo alla serie dei 22 Arcani Maggiori, le carte più pregnanti e significative in assoluto dei 78 arcani del mazzo dei tarocchi. Questi Arcani rappresentano infatti i punti chiave, i simboli più carichi che parlano all’interprete attraverso il linguaggio degli archetipi.
C’è tutta la storia dell’uomo in queste immagini colorate: ci sono l’amore, il trionfo, la caduta, la tentazione, la ricompensa sempre presenti, intrecciati nel vissuto di ciascuno. Vediamo insieme
La simbologia chiave di ciascuno dei 22 Arcani Maggiori:
Elenco arcani:
- Il bagatto (o mago)
- La papessa
- L’imperatrice
- L’imperatore
- Il papa
- l’innamorato (o gli amanti)
- Il carro
- La giustizia
- L’eremita
- La ruota della fortuna
- La forza
- L’impiccato
- La morte
- La temperanza
- Il diavolo
- La torre
- Le stelle
- La luna
- Il sole
- Il giudizio
- Il mondo
- Il matto
IL BAGATTO( o Mago):

Il simbolo chiave di questo arcano maggiore è la bacchetta che tiene in mano e gli elementi esoterici sul tavolo. L’uno, l’inizio, il divenire. Il mago quindi crea non distrugge.
LA PAPESSA:

Il simbolo chiave è il libro che tiene tra le mani e gli occhi rivolti verso esso. Indica il mistero, la spiritualità connessa con i colori del suo manto,l’intuito e la conoscenza al femminile. La madre.
L’IMPERATRICE:

Il simbolo chiave è la corona e lo scettro, emblemi imperiali di comando. Le ali dietro di essa la elevano al di sopra del mondo oggettivo. Intelligenza, forza interiore, perfezione.
L’IMPERATORE:

La simbologia sta nel n. 4 e nello scettro tenuto nella mano destra. 4 sono i lati del quadrato, 4 sono i punti cardinali,4 sono gli elementi cosmici. Stabilità, energia virile, solida e costruttiva.
IL PAPA:

La simbologia chiave sta nelle due colonne salomoniche poste ai lati della figura, vestita principalmente di blu e oro, i colori della spiritualità.. Un uomo maturo, saggio, che consiglia sempre in bene.
L’INNAMORATO (o gli amanti) :

La simbologia sta nelle 3 figure: un uomo e due donne.e nel colore dei loro vestiti a tinte vivaci che rappresentano una natura troppo terrena e quindi influenzabile.
Scelte da compiere, esitazioni.
IL CARRO:

La simbologia chiave sta nelle tre gemme della corona, come stelle sul capo e il numero 7. 7 sono i giorni della settimana, 7 le virtù, 7 i vizi capitali.Compimento, trionfo, gloria.
LA GIUSTIZIA:

La simbologia chiave è la bilancia e la spada di ferro. Uno pesa e quantifica gli errori commessi, l’altro ricorda e sintetizza le funzioni dell’arcangelo Michele: l’equilibrio del bene e del male. Buona per i buoni, cattiva per i malvagi.
L’EREMITA:

la simbologia chiave è il nodoso bastone e la lanterna che gli illumina il cammino velato da un lato del suo mantello.La sua grande dote è la modestia, la coscienza che il proprio sapere è ancora nulla. Rappresenta il tempo, il rispetto per il passato e per la tradizione, segreti.
LA RUOTA DELLA FORTUNA:

La simbologia chiave è il cerchio, il divenire e la forma quadrata del basamento, la fissità. Poiché tutto si muove e muta nulla resta fisso nell’universo. Annulla i cattivi presagi e offre possibilità di progresso.
LA FORZA:

la simbologia chiave è una donna che doma il leone divoratore. Non ha senso soffocare l’energia dell’animale che è in noi quando la si può sublimare e utilizzarne il potenziale. Determinazione, coraggio, intelligenza.
L’IMPICCATO:

La simbologia chiave è il ginocchio destro ripiegato a croce sull’altra gamba che ricorda Odino, inventore dell’alfabeto runico, che rimase appeso per 9 giorni per ottenere la conoscenza dei suoni e dei segni.Attesa, prudenza, accettazione del destino.
LA MORTE:

La simbologia chiave è la falce che lascia al suolo un piede una mano e una testa che sembrano non aver perso vitalità. Niente muore ma tutto si trasforma. Trasformazione, movimento, abbandono del passato.
LA TEMPERANZA:

La simbologia chiave sono le due brocche che travasano dall’una all’altra energia vitale.Educano al lento fluire della vita. Progresso, moderazione, autodisciplina.
IL DIAVOLO:

La simbologia chiave sono i due semiumani incatenati al piedistallo. Il diavolo, è l’arcano del vincolo, delle catene soffocanti, da spezzare con un supremo atto di coraggio e volontà. Energia psichica, magnetismo,poteri occulti, passione incontrollata.
LA TORRE:

La simbologia chiave è la folgore che fuoriesce dal sole che è la ragione divina. Non ci si può opporre al cambiamento anche se doloroso improvviso e violento. Perdita,annientamento, avvertimento che trascina al crollo.
LE STELLE:

la simbologia chiave è una donna che versa in uguale misura acqua nello stagno. La sua nudità sta ad indicare la consapevolezza della sua bellezza. Pace universale, meraviglia, armonia e buoni auspici.
LA LUNA:

la simbologia chiave è la luna che si incastra perfettamente nel sole. Importante è notare una strada illuminata dai raggi, unica possibilità di fuggire dall’oscurità. Inganni, incertezze, illusioni, veggenza.
IL SOLE:

la simbologia chiave sono i raggi stessi del sole che irradia tutta la terra donando positività e forte sensazione di felicità. Generosità, armonia interiore, lealtà, amicizia e fortuna.
IL GIUDIZIO:

la simbologia chiave è il fuoco intorno alla figura dell’arcangelo Gabriele.
Il fuoco purifica tutto, ogni uomo può avvicinarsi alla natura divina. Prove da affrontare, cambiamento, protezione.
IL MONDO:

La simbologia chiave sono i 4 elementi universali, acqua aria terra e fuoco perfettamente sotto il controllo della donna nel cerchio. Ogni cosa è in uno stato di perfezione. Successo sociale, ricompense, sfide superate.
IL MATTO:

La simbologia chiave è il passo protratto verso il vuoto. L’arcano rappresenta l’infinito dove la mente umana non può arrivare. E’ un arcano misterioso e sensibile rispetto agli altri. E’ un monito alla stoltezza in favore dell’equilibrio psico-fisico. Misteri da risolvere, instabilità, ignoranza…
Questa è la descrizione degli Arcani Maggiori a presto, Violante.