- Che cos’è l’astrologia karmica
- Quando ricorrere all’astrologia karmica
- In che cosa ci aiuta l’astrologia karmica
- Altri tipi di astrologia karmica
L’astrologia karmica ha una diretta relazione con l’astrologia tradizionale; di essa è infatti una specifica branca, che approfondisce però temi legati agli elementi dell’oroscopo che analizzano vite precedenti. In tal senso, l’astrologia karmica riprende l’orientamento tipico di alcune filosofie, in particolare quelle orientali, che credono nella reincarnazione dell’anima dopo la morte.
Tali filosofie affermano che l’anima di una persona, prima della reincarnazione, segua un determinato percorso evolutivo grazie alla consapevolezza delle sue vite precedenti, determinando quindi la sua strada nella vita attuale, scegliendo le anime con cui interagire (in linea di massima le medesime con le quali ha interagito nelle ultime vite, anche se con differenti ruoli) in modo da affrontare e completare gli obiettivi determinati.
Ogni essere umano, secondo l’astrologia karmica, è stato protagonista in una vita precedente, ed ognuna di queste passate esperienze ha portato all’acquisizione di un karma. Ogni persona porta quindi dentro di sé il suo personalissimo karma, eredità di una vita passata, con tutte le intrinseche e naturali esperienze che in qualche modo contribuiscono a definire il percorso della vita nel presente. Ed è l’astrologia karmica quell’elemento di congiunzione tra il passato ed il presente, perché è proprio il karma che è dentro ogni persona ad indicare il giusto percorso, l’obiettivo in terra, la missione da compiere.
L’astrologia karmica, esplorando ciò che sono state le nostre vite precedenti, inevitabilmente influenzate dai ricordi e dalle passate esperienze, porta quindi a comprendere meglio il ruolo di ciascuna persona nel mondo, aiutando a fare le scelte migliori.
Che cos’è l’astrologia karmica

L’astrologia karmica è associabile all’oroscopo karmico, sono infatti entrambi settori dell’astrologia che analizzano in maniera approfondita l”’intimo” di una persona, il suo animo, ricercando tutte le diverse motivazioni che portano a tensioni e problemi, i quali troppo spesso vengono ingenuamente ignorati ritenendo che, banalmente, facciano parte della società moderna, e che purtroppo ci accompagnano per anni, rimanendo quasi sempre irrisolti.
Ed è proprio su questi aspetti che l’astrologia karmica può essere di grande aiuto: essa infatti consente di intraprendere un percorso, il percorso karmico appunto, atto a identificare in maniera accurata e circostanziata la personalità di un individuo, la sua strada, il suo destino, quali sono le proprietà della sua anima, qual è in sintesi il suo percorso ”animico” evolutivo.
Questo percorso si basa sulla legge del karma, definita come legge causa-effetto (tutte le azioni messe in atto portano ad una reazione e ad un effetto) e sulle esperienze di vita precedenti (che potremmo definirle ”reincarnazioni”), dove risiedono i fondamenti e le basi di ogni vita nel presente, indiscusse conseguenze di ciò che in passato è stato costruito. Inoltre, vengono anche considerati quali sono stati i comportamenti rispetto agli eventi vissuti precedentemente, quali gli schemi di condotta, gli attaccamenti dell’Ego, i problemi, i vizi e ciò che non si è appreso in una precedente vita.
Quindi, tutte le relazioni alle quali ci avviciniamo possono essere considerate karmiche, siano esse sentimentali, amicali, familiari o lavorative.
Tuttavia, come molte dottrine, anche l’astrologia karmica porta a differenti scuole di pensiero; in taluni casi ci si limita a prendere in considerazione esclusivamente l’aspetto della passata reincarnazione; altre teorie invece vanno ben oltre, ricercando i percorsi dell’anima non solo in una ma in più vite passate, anche spingendosi verso esperienze su altre dimensioni, se non addirittura su altri pianeti.
Quando ricorrere all’astrologia karmica

Abbiamo quindi capito che il karma è una vera e propria legge di causa-effetto. Adesso, ciò che conta è essere in grado di capire quando avvicinarcisi. Sicuramente per meglio comprendere i motivi per i quali determinati momenti della propria vita si sono affrontati nella maniera non corretta, o perché oggi più che in passato ci si trova spesso spaesati e frastornati, perché talvolta non si riesce a risolvere un problema apparentemente banale, e perché si sono deteriorati, se non addirittura persi, rapporti ritenuti fondamentali per la propria vita.
Ecco, l’astrologia karmica interviene proprio qui. Aiuta a ritrovare una pace interiore, a distogliere la propria mente da idee negative, ad allontanare i sensi di colpa e la sensazione di disistima. Consente cioè di superare gli elementi dolorosi e negativi del passato e di affrontare il futuro con nuove e positive prospettive.
Si può dire che grazie all’astrologia karmica è possibile comprendere quale può essere il percorso migliore da intraprendere nella propria vita, così da essere in grado di interagire anche con gli altri in maniera più corretta e superare più facilmente e serenamente barriere ed ostacoli, rimanendo in sintonia con la propria parte interiore, favorendo il percorso evolutivo dell’anima.
Ed è proprio questo che è insito nella natura dell’astrologia karmica: la precisa identificazione di ogni fattore personale, che sia caratteriale piuttosto che sociale o relazionale, e per mezzo del karma (la legge causa-effetto) comprendere le prove alle quali si è sottoposti e di conseguenza agire ed interagire con più facilità avendo, attraverso questo processo evolutivo, maggiori possibilità di avvicinarsi ad una pace interiore.
In che cosa ci aiuta l’astrologia karmica

Viene spesso affermato da molti astrologi karmici che gli echi e le frequenze delle esperienze vissute in vite passate si troverebbero all’interno del più profondo inconscio di ciascuno di noi e ciò condizionerebbe la nostra vita nel presente, per mezzo di involontari ed istintivi comportamenti che spesso inducono a compire ogni volta gli stessi errori.
In tal senso, l’astrologia karmica può aiutare a rimanere al di fuori degli schemi che si sono ripetuti in una vita passata, o in più vite passate. Ciò significa saper sviluppare determinate capacità, o qualità, che vengono indicate nel cosiddetto Tema Natale, cioè la mappa ove sono indicate le caratteristiche più profonde, passioni ed inclinazioni, individuate sulla base di determinate informazioni riguardanti il momento della nascita di ciascun individuo. Tant’è che, in caso di avvicinamento all’astrologia karmica, sono richieste precise informazioni riguardanti la propria data di nascita: luogo, anno, mese, giorno e ora esatta.
Attraverso queste informazioni l’astrologo potrà redigere un Tema Natale e potrà iniziare a rispondere a domande e dubbi. È l’inizio di un vero e proprio percorso karmico.
In particolare, il cerchio del Tema Natale karmico può essere considerato come una sorta di proiezione ortogonale dei diversi punti di una precedente vita i quali, se non risolti nel momento della nascita, possono essere risolti successivamente. Attraverso l’astrologia karmica, quindi, possiamo davvero cambiare il nostro destino lavorando appunto sui punti non risolti.
Altri tipi di astrologia karmica
È giusto partire dal presupposto che l’astrologia, nel senso più ampio del termine, ha più di 5.000 anni di vita e le filosofie al suo interno sono diverse; solo per fare alcuni esempi, vi sono l’Astrologia Tropicale, Occidentale o Sayan (considerata un’astrologia solare e la più conosciuta ed in uso nei Paesi occidentali), l’Astrologia siderale, l’Astrologia Tradizionale, l’Astrologia Psicanalitica e, ovviamente, l’Astrologia karmica, della quale è utile sottolineare i tre concetti essenziali: il ”Samsara”, l’eterno ciclo del divenire, la congiunzione dell’esistenza universale e individuale, sorretta dal karma attraverso i corsi e ricorsi ciclici; il ”Libero arbitrio”, la promessa che tutte le anime possano scegliere, in maniera diretta o indiretta, le esperienze che la caratterizzeranno nel bene e nel male, sia nell’attuale vita che nelle successive; in ultimo, il ”Karma”, secondo questa legge, le conseguenze delle azioni e dei pensieri causano precisi risultati i quali portano ad altri risultati, che portano a loro volta ad altri risultati ancora e così via, ciclicamente e senza interruzione temporale.
In estrema sintesi, possiamo quindi dire che il karma è basato su 4 principi essenziali:
– Quando un corpo muore, l’energia sopravvive alla sua morte;
– La legge causa-effetto, cioè, le azioni compiute, ma anche i pensieri e le omissioni, portano ad una causa e ad un effetto;
– Azione, pensieri ed omissioni prodotti da una persona in una determinata vita generano un karma futuro e neutralizzano, diminuiscono o accrescono gli effetti del karma passato;
– Da una reincarnazione nasce la possibilità di una evoluzione e di un miglioramento delle esperienze future.
Inoltre, l’astrologia karmica si può estendere anche alle coppie, facendo attenzione a ben definire il concetto di coppia. C’è il rapporto di coppia ”tradizionale”, dove troppo spesso mancano molti degli elementi positivi fondamentali, sia per un buon rapporto ma anche, e soprattutto, per una serenità del singolo individuo, fattore preliminare essenziale per il buon funzionamento della coppia stessa. Se invece si parla di ”anime gemelle” allora si entra in un’altra prospettiva. Si tratta di legami o relazioni karmiche solide, dove l’intesa è totale e totalizzante.
In una relazione di coppia karmica risiede un sentimento puro, scevro da tutti quegli elementi negativi quali egoismo, invidia, isolamento, tipici di molte coppie tradizionali. In un rapporto di coppia karmico ci si può affidare ed abbandonare completamente l’uno all’altro, non c’è mai giudizio, non c’è mai reciproco disinteresse. C’è piuttosto costante vicinanza e supporto e, anche se la relazione dovesse interrompersi, saranno le due anime, ormai per sempre ”gemelle”, a ritrovarsi costantemente di ”vita in vita”.
Attraverso l’astrologia karmica è quindi possibile acquisire una profonda auto conoscenza ed essere in grado di esplorare e liberare ogni parte della nostra psiche, potendo poi intervenire sulle aree che sono state influenzate negativamente nelle precedenti esperienze di vita.